La Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione del Dipartimento per lo sport individua le linee per la programmazione strategica a livello amministrativo nel quadro delle priorità del Governo e prevedono che tra gli interventi volti a potenziare il coordinamento delle politiche di protezione e inclusione sociale si collochino le opportunità di autoimprenditorialità e di lavoro per le nuove generazioni, anche grazie all'attivazione di percorsi convergenti tra il settore industriale, il binomio sport e innovazione e le attività formative anche finalizzate all'inserimento nel mondo produttivo.
La direttiva comprende:
- gli atti di indirizzo programmatici prioritari ai quali si conforma l'azione di Governo;
- le aree strategiche di riferimento su cui si fondano gli obiettivi strategici dell'Ufficio per lo sport;
- gli obiettivi oggetto della programmazione rappresentati con specifiche schede che sono allegate alla direttiva e ne costituiscono parte integrante;
- le modalità di monitoraggio e valutazione dei risultati.